Involtini mediterranei

Con la ricetta degli Involtini mediterranei partecipo al Contest promosso da DegustiCous “Un mare di Couscous”, il festival del couscous italiano che si svolgerà a Termoli dal 19 al 22 luglio.
Festival, musica, sole, mare e … couscous!
Sa proprio di estate, vero?
Quest’anno si fa un po’ desiderare, ma non mi scoraggio nelle giornate grigie di questi ultimi giorni.
Presto tornerà il sole e splenderemo di gioia …
Ci saranno lunghe giornate al mare, gite, escursioni, pic-nic, albe e tramonti, risate e tanti momenti sereni.
Vi auguro tutto questo, amici cari…
Ho proprio pensato ad un pic-nic quando ho deciso di partecipare al contest. Questi involtini sono facili da preparare, gustosi e leggeri, preparati con ingredienti del nostro amato Mediterraneo: pomodori secchi, tonno, capperi, olive e ovviamente couscous!
Il couscous è spesso associato alla cultura maghrebina, ma in realtà è molto presente nella cucina italiana, soprattutto in Sicilia e in Sardegna.
Io lo uso molto durante la stagione estiva in quanto si presta benissimo per pratici e buoni piatti unici.
Se vi piace la mia ricetta, potreste votarla sulla pagina Facebook di DegustiCous! Vi aspetto!
… Chissà se riuscirò ad andare a Termoli!!!
Gabriella
Prep time:
Cook time:
Total time:

- 1 melanzana (300 g)
- Couscous precotto 50 g
- tonno sott’olio 80 g
- olive 50 g
- pomodori secchi 50 g
- capperi 2 cucchiai
- sale e pepe nero q.b.
- olio extravergine di oliva 3 cucchiai
- per la salsa: 1 scalogno, noce di burro, vino bianco q.b., 2 cucchiai di panna, 1 cucchiai di yogurt greco, 1 cucchiaio di maionese, 3 foglie di menta, 3 steli di erba cipollina, sale e pepe nero q.b.
- Tagliare a fette (3/4 mm ca) la melanzana, grigliare, salare e pepare.
- Preparare il couscous.
- In un recipiente versare il couscous con la stessa quantità di acqua calda (ma non bollente), coprire e lasciare riposare finché non sarà pronto (max 3 minuti).
- Sgranare il couscous con una forchetta aggiungendo 3 cucchiai di olio. E lasciar raffreddare.
- Aggiungere le olive snocciolate, i pomodori secchi sminuzzati finemente, i capperi, il tonno snocciolato, sale e pepe quanto basta.
- Preparare la salsa: soffriggere con una noce di burro lo scalogno sminuzzato, sfumare con il vino bianco.
- Unire la panna e cuocere a fuoco lento per 5 minuti.
- Spegnere il fuoco e far raffreddare.
- Aggiungere lo yogurt e la maionese.
- Completare con sale, pepe, erba cipollina e menta sminuzzate.
- Mantecare la salsa con il ripieno al couscous.
- Sulle fette grigliate di melanzana adagiare una pallina di ripieno.
- Arrotolare e servire su un piatto da portata; decorare con fili di erba cipollina, un ciuffetto di menta e una macinata di pepe nero.